
Misure anticovid:
In ottemperanza alle normative anticovid, musicArtemia organizza i propri concerti e/o eventi adottando le seguenti direttive igienico-sanitarie:
-
Predisposizione di adeguata informazione sulle misure di prevenzione, comprensibile anche per spettatori e artisti di altra nazionalità, sia mediante l’ausilio di apposita segnaletica e cartellonistica e/o sistemi audio-video, sia ricorrendo a eventuale personale addetto, incaricato di monitorare e promuovere il rispetto delle misure di prevenzione facendo anche riferimento al senso di responsabilità del visitatore stesso.
-
Riorganizzazione degli spazi, per garantire l’accesso in modo ordinato, al fine di evitare assembramenti di persone e di assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra gli utenti, ad eccezione dei componenti dello stesso nucleo familiare o conviventi o per le persone che in base alle disposizioni vigenti non siano soggette al distanziamento interpersonale. Detto aspetto afferisce alla responsabilità individuale.
-
Non sono tenuti all’obbligo del distanziamento interpersonale i componenti dello stesso nucleo familiare o conviventi o le persone che in base alle disposizioni vigenti non sono soggette a tali disposizioni.
-
Si Privilegia l’accesso tramite prenotazione; a tale scopo si prega i partecipanti di contattare l'incaricato musicArtemia per la prenotazone al numero 335 6895273, oppure scrivendo una mail al seguente indirizzo:
-
Prima dell'accesso potrà essere rilevata la temperatura corporea, impedendo l’accesso in caso di temperatura > 37,5 °C.
-
I posti a sedere (comprese, se consentite, postazioni prive di una seduta fisica vera e propria) avranno un distanziamento minimo, tra uno spettatore e l’altro, sia frontalmente che lateralmente, di almeno 1 metro. Questa misura non viene applicata per i nuclei familiari, i conviventi e le persone che in base alle disposizioni vigenti non sono soggette al distanziamento interpersonale (detto ultimo aspetto afferisce alla responsabilità individuale). Per questi soggetti vi è la possibilità di sedere accanto, garantendo la distanza fra loro e gli altri spettatori di 1 m, nonché possibilità di ridurre il distanziamento sociale di un metro in presenza di divisori in plexiglass, anche rimovibili, da installare tra un nucleo di spettatori ed un altro.
-
Tutti gli spettatori devono indossare la mascherina.

Misure anticovid:
In ottemperanza alle normative anticovid, musicArtemia organizza i propri concerti e/o eventi adottando le seguenti direttive igienico-sanitarie:
-
Predisposizione di adeguata informazione sulle misure di prevenzione, comprensibile anche per spettatori e artisti di altra nazionalità, sia mediante l’ausilio di apposita segnaletica e cartellonistica e/o sistemi audio-video, sia ricorrendo a eventuale personale addetto, incaricato di monitorare e promuovere il rispetto delle misure di prevenzione facendo anche riferimento al senso di responsabilità del visitatore stesso.
-
Riorganizzazione degli spazi, per garantire l’accesso in modo ordinato, al fine di evitare assembramenti di persone e di assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra gli utenti, ad eccezione dei componenti dello stesso nucleo familiare o conviventi o per le persone che in base alle disposizioni vigenti non siano soggette al distanziamento interpersonale. Detto aspetto afferisce alla responsabilità individuale.
-
Non sono tenuti all’obbligo del distanziamento interpersonale i componenti dello stesso nucleo familiare o conviventi o le persone che in base alle disposizioni vigenti non sono soggette a tali disposizioni.
-
Si Privilegia l’accesso tramite prenotazione; a tale scopo si prega i partecipanti di contattare l'incaricato musicArtemia per la prenotazone al numero 335 6895273, oppure scrivendo una mail al seguente indirizzo:
-
Prima dell'accesso potrà essere rilevata la temperatura corporea, impedendo l’accesso in caso di temperatura > 37,5 °C.
-
I posti a sedere (comprese, se consentite, postazioni prive di una seduta fisica vera e propria) avranno un distanziamento minimo, tra uno spettatore e l’altro, sia frontalmente che lateralmente, di almeno 1 metro. Questa misura non viene applicata per i nuclei familiari, i conviventi e le persone che in base alle disposizioni vigenti non sono soggette al distanziamento interpersonale (detto ultimo aspetto afferisce alla responsabilità individuale). Per questi soggetti vi è la possibilità di sedere accanto, garantendo la distanza fra loro e gli altri spettatori di 1 m, nonché possibilità di ridurre il distanziamento sociale di un metro in presenza di divisori in plexiglass, anche rimovibili, da installare tra un nucleo di spettatori ed un altro.
-
Tutti gli spettatori devono indossare la mascherina.